
Riassunto e punti Chiave - Il Codice dell'Obesità
Alla scoperta dei segreti della perdita di peso
Artikel konnten nicht hinzugefügt werden
Der Titel konnte nicht zum Warenkorb hinzugefügt werden.
Der Titel konnte nicht zum Merkzettel hinzugefügt werden.
„Von Wunschzettel entfernen“ fehlgeschlagen.
„Podcast folgen“ fehlgeschlagen
„Podcast nicht mehr folgen“ fehlgeschlagen
Für 7,95 € kaufen
Sie haben kein Standardzahlungsmittel hinterlegt
Es tut uns leid, das von Ihnen gewählte Produkt kann leider nicht mit dem gewählten Zahlungsmittel bestellt werden.
-
Gesprochen von:
-
Carlo Magis
-
Von:
-
David De Angelis
Über diesen Titel
Attenzione: Questo è un Riassunto non ufficiale e non l'audiolibro originale. È stato creato per illustrare tutti i Punti Chiave dell'audiolibro originale. Ti aiuta a ottenere una panoramica prima o dopo aver letto l'originale.
Nel suo audiolibro Il Codice dell'Obesità Jason Fung sostiene che l'obesità non sia un problema calorico bensì un problema ormonale. L'eccessiva secrezione di insulina, e non l'iperalimentazione o la sedentarietà, è la causa prima dell'obesità. L'insulina dà istruzioni alle cellule affinché estraggano il glucosio dal flusso sanguigno, ne usino una parte per fornire energia, e immagazzinino il resto come glicogeno e grasso.
L'eccessiva insulina (che viene stimolata da cereali e zuccheri trattati e dall'ingestione continua) porta il corpo a immagazzinare più grasso e a restare attaccato alle sue riserve di grasso. L'unico modo per moderare i livelli di insulina e ridurre il peso, sostiene Fung, è minimizzare l'assunzione di carboidrati e zuccheri raffinati e fare dei brevi digiuni periodici.
Ciò che Fung offre non è una nuova raccomandazione per la perdita di peso. Le raccomandazioni per ridurre gli zuccheri alimentari e i cereali raffinati, aumentare le fibre e i grassi naturali, e fare dei digiuni, sono in circolazione da molto prima che l'obesità diventasse un problema diffuso.
Come egli stesso ammette, il digiuno è stato una pratica spirituale per millenni. Ciò che Fung offre è un solido "perché" a numerosi quesiti chiave nella scienza dell'alimentazione: perché mangiare cereali non lavorati anziché quelli raffinati, perché ridurre gli zuccheri e perché fare dei digiuni intermittenti. Si prende il disturbo di rispondere a questi perché e, così facendo, rende appetitose ed efficaci le sue raccomandazioni per la perdita di peso.
©2021 David De Angelis (P)2021 David De Angelis