
Fai bei sogni
Artikel konnten nicht hinzugefügt werden
Der Titel konnte nicht zum Warenkorb hinzugefügt werden.
Der Titel konnte nicht zum Merkzettel hinzugefügt werden.
„Von Wunschzettel entfernen“ fehlgeschlagen.
„Podcast folgen“ fehlgeschlagen
„Podcast nicht mehr folgen“ fehlgeschlagen
Für 12,95 € kaufen
Sie haben kein Standardzahlungsmittel hinterlegt
Es tut uns leid, das von Ihnen gewählte Produkt kann leider nicht mit dem gewählten Zahlungsmittel bestellt werden.
-
Gesprochen von:
-
Gino la Monica
-
Von:
-
Massimo Gramellini
Über diesen Titel
"Fai bei sogni" è la storia di un segreto celato in una busta per quarant'anni. Un bambino, poi adulto, imparerà ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma, e il mostro più insidioso: il timore di vivere. Il protagonista di questo romanzo è una persona che cammina sulla punta dei piedi e a testa bassa, perché il cielo lo spaventa, e allo stesso modo fa la terra.
"Fai bei sogni" è dedicato a quelli che nella vita hanno perso qualcosa: un amore, un lavoro, un tesoro e, rifiutandosi di accettare la realtà, finiscono per smarrire se stessi. Un libro sulla verità e sulla paura di conoscerla, che ci fa immergere nella sofferenza e, superandola, ci ricorda come sia sempre possibile buttarsi alle spalle la sfiducia per andare al di là dei nostri limiti.
©2012 Longanesi & C., Milano (P)2012 Adriano Salani Editore s.u.r.l., MilanoKritikerstimmen
"Fai bei Sogni" di Massimo Gramellini è la storia di un addio lacerante, quello di un bimbo di nove anni costretto a salutare la sua mamma. E di una vita trascorsa nel tentativo di scansare i rimpianti, la nostalgia, la rabbia, la mancanza di carezze, i 'se le cose fossero andate diversamente.
-- il Fatto Quotidiano
Una storia autobiografica dove il lettore partecipa al percorso interiore del protagonista, che infine perdona chi gli aveva sempre negato la verità.
-- Corriere di Bologna
Il libro di Gramellini parla a me, alla memoria della mia infanzia, al dolore e alla ricerca di senso di tutti noi.
-- Ttl La Stampa
Con una narrazione leggera, a tratti ironica, ma sempre palpitante e spesso commovente, Gramellini ci costringe a guardarci dentro e a ricordarci che anche noi, più o meno bambini, abbiamo avuto un dolore, un graffio nell’anima, e ci siamo chiesti perché proprio noi.
-- IL TEMPO
Romanzo autobiografico che riesce a strappare il cuore e a fare ridere, nelle stesse pagine.
-- Io donna
Gramellini qui scopre un tono intimo e diretto che scava nel cuore del lettore 'come un cucchiaio di ghiaccio.
-- L'eco di Bergamo
Riduttiva la definizione di 'caso letterario.
-- Vanity Fair
Ed è raccontata, la storia, in un modo anch'esso unico, da romanzo che si rovescia in autobiografia che si tramuta in romanzo, senza sosta. Ma non è unica, al contrario è di tutti, l'esperienza del dolore, la costruzione di un rimedio, il desiderio della felicità. >br />-- Famiglia Cristiana
Per il lettore, sa di speranza. Fare bei sogni è un invito a realizzarli quando ci siamo svegliati.
-- Tu Style
Das sagen andere Hörer zu Fai bei sogni
Nur Nutzer, die den Titel gehört haben, können Rezensionen abgeben.Rezensionen - mit Klick auf einen der beiden Reiter können Sie die Quelle der Rezensionen bestimmen.
-
Gesamt
-
Sprecher
-
Geschichte
- Anxius
- 12.12.2024
Un libro che tocca il cuore
Conoscevo il film, che credevo fosse molto toccante. Ma il libro mi ha sbalordito. Con la voce di Gino La Monica questo libro e la sua storia assumono una profondità tale, che ogni capitolo diventa un sentimento vero. Lo riascoltero molto volentieri
Ein Fehler ist aufgetreten. Bitte versuche es in ein paar Minuten noch einmal.
Sie haben diese Rezension bewertet.
Wir haben Ihre Meldung erhalten und werden die Rezension prüfen.