Eleanor Oliphant sta benissimo Titelbild

Eleanor Oliphant sta benissimo

Reinhören

0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Eleanor Oliphant sta benissimo

Von: Gail Honeyman
Gesprochen von: Elisa Giorgio
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 11,95 € kaufen

Für 11,95 € kaufen

Jetzt kaufen
Kauf durchführen mit: Zahlungsmittel endet auf
Bei Abschluss deiner Bestellung erklärst du dich mit unseren AGB einverstanden. Bitte lese auch unsere Datenschutzerklärung und unsere Erklärungen zu Cookies und zu Internetwerbung.
Abbrechen

Über diesen Titel

"Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto bene, anzi: sto benissimo. Non bado agli altri. So che spesso mi fissano, sussurrano, girano la testa quando passo. Forse è perché io dico sempre quello che penso. Ma io sorrido. Ho quasi trent’anni e da nove lavoro nello stesso ufficio. In pausa pranzo faccio le parole crociate. Poi torno a casa e mi prendo cura di Polly, la mia piantina: lei ha bisogno di me, e io non ho bisogno di nient’altro. Perché da sola sto bene. Solo il mercoledì mi inquieta, perché è il giorno in cui arriva la telefonata di mia madre. Mi chiama dalla prigione. Dopo averla sentita, mi accorgo di sfiorare la cicatrice che ho sul volto e ogni cosa mi sembra diversa. Ma non dura molto, perché io non lo permetto. E se me lo chiedete, infatti, io sto bene. Anzi, benissimo. O così credevo, fino a oggi. Perché oggi è successa una cosa nuova. Qualcuno mi ha rivolto un gesto gentile. Il primo della mia vita. E all’improvviso, ho scoperto che il mondo segue delle regole che non conosco. Che gli altri non hanno le mie paure, non cercano a ogni istante di dimenticare il passato. Forse il «tutto» che credevo di avere è precisamente tutto ciò che mi manca. E forse è ora di imparare davvero a stare bene. Anzi: benissimo."

Gail Honeyman ha scritto un capolavoro. Un libro che secondo la stampa internazionale più autorevole rimarrà negli annali della letteratura. Un romanzo che per i librai è unico e raro come solo le grandi opere possono essere. In corso di pubblicazione in 35 paesi, è il romanzo d’esordio più venduto di sempre in Inghilterra, dove è da più di un anno in vetta alle classifiche. Ha vinto il Costa First Novel Award e presto diventerà un film. Una protagonista in cui tutti possono riconoscersi. Una storia di resilienza, di forza, di dolore, di speranza. Un grande romanzo con una grande anima.

©2018 Garzanti (P)2018 Adriano Salani Editore
Frauenliteratur

Diese Titel könnten dich auch interessieren

La portalettere Titelbild
L'ottava vita (per Brilka) Titelbild
Tutta la vita che resta Titelbild
Cuore nero Titelbild
La spinta Titelbild
Il mio anno di riposo e oblio Titelbild
Teddy Titelbild
Tre Titelbild
Come vento cucito alla terra Titelbild
Legami Titelbild
L'educazione delle farfalle Titelbild
Quaderno proibito Titelbild
Un grammo di felicità al giorno Titelbild
La piena Titelbild
Cose che non si raccontano Titelbild
I sette mariti di Evelyn Hugo Titelbild

Beschreibung von Audible

Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman è ora disponibile su Audible, brillantemente letto da Elisa Giorgi, doppiatrice e attrice dalla voce coinvolgente e capace di caratterizzare al meglio i diversi stati d’animo della particolare protagonista di questo romanzo.

La narrazione delle vicende di Eleanor vi precipiterà in un turbinio di emozioni contrastanti. In realtà Eleanor Oliphant "non" sta benissimo, a differenza di quanto dichiari il titolo, ma nel corso del racconto forse riuscirà a stare meglio. All'inizio vi potrà sembrare antipatica, ma probabilmente imparerete ad amarla e vi rimarrà nel cuore.

Eleanor Oliphant ha quasi trent'anni, una misteriosa cicatrice sul volto e una nell’anima. È orgogliosamente solitaria e abitudinaria. Lavora da 21 anni nello stesso ufficio come contabile. La sua quotidianità ruota intorno agli orari di lavoro. Assente ogni rapporto sociale. Le attenzioni di Eleanor sono solo per Polly, la sua piantina. La sua esistenza piatta ha un sussulto ogni mercoledì, quando la chiama dalla prigione sua madre: un oscuro personaggio che, nel corso della narrazione, svelerà i segreti legati al passato di Eleanor. La protagonista di questo romanzo è una donna fuori dagli schemi, ma ingabbiata nella metodicità del suo quotidiano. Tuttavia, anche nella vita solitaria e abitudinaria di Eleanor Oliphant irromperà l'imprevisto, favorendo il suo processo di cicatrizzazione interiore. Una donna stramba che gradualmente impareremo a conoscere e che finiremo per amare.

L'esordiente Gail Honeyman in questo romanzo affronta il delicato tema della solitudine e della difficoltà di comunicare con il mondo circostante. Lo fa con uno stile semplice, fluido ed efficace. Suscitando riflessioni profonde, tra lacrime e sorrisi. Nell'originale storia di Eleanor Oliphant, dramma e umorismo coesistono in modo piacevole ed equilibrato, dando origine ad un romanzo commovente e divertente allo stesso tempo. Un ottimo esordio, di un'autrice intelligente e sensibile che farà parlare di sé."

Kritikerstimmen


Un fenomeno che ha dato vita a un nuovo genere letterario.
-- The Guardian


Imperdibile. Uno degli esordi più riusciti dell'anno.
-- New York Times


Non ha eguali.
-- The Observer


Commovente e saggio. Leggetelo.
-- People


Indimenticabile e vero.
-- Daily Mail

Das sagen andere Hörer zu Eleanor Oliphant sta benissimo

Nur Nutzer, die den Titel gehört haben, können Rezensionen abgeben.
Gesamt
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 Sterne
    7
  • 4 Sterne
    1
  • 3 Sterne
    0
  • 2 Sterne
    0
  • 1 Stern
    1
Sprecher
  • 4 out of 5 stars
  • 5 Sterne
    5
  • 4 Sterne
    2
  • 3 Sterne
    0
  • 2 Sterne
    0
  • 1 Stern
    1
Geschichte
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 Sterne
    6
  • 4 Sterne
    1
  • 3 Sterne
    0
  • 2 Sterne
    0
  • 1 Stern
    1

Rezensionen - mit Klick auf einen der beiden Reiter können Sie die Quelle der Rezensionen bestimmen.