Dalla parte di Swann (versione integrale) Titelbild

Dalla parte di Swann (versione integrale)

Alla ricerca del tempo perduto

Reinhören

0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Dalla parte di Swann (versione integrale)

Von: Marcel Proust
Gesprochen von: Alberto Rossatti
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Jederzeit kündbar.

Für 18,95 € kaufen

Für 18,95 € kaufen

Jetzt kaufen
Kauf durchführen mit: Zahlungsmittel endet auf
Bei Abschluss deiner Bestellung erklärst du dich mit unseren AGB einverstanden. Bitte lese auch unsere Datenschutzerklärung und unsere Erklärungen zu Cookies und zu Internetwerbung.
Abbrechen

Über diesen Titel

Dalla parte di Swann è il primo volume di Alla ricerca del tempo perduto (la Recherche), l'opera più importante di Marcel Proust, scritta tra il 1909 e il 1922, pubblicata in sette volumi tra il 1913 e il 1927 (viene considerato il romanzo più lungo di sempre). Questo volume contiene tre parti: Combray, Un amore di Swann e Nomi di paesi: il nome. In questo primo volume troviamo i temi principali e alcuni dei personaggi fondamentali della vicenda.

Elemento cardine per l'apprezzamento del libro è, senza dubbio, lo stile con cui è scritto. Le frasi di Proust sono ricche, lunghe, piene di metafore, mentre gli accadimenti sono pochi e dosati, le percezioni e le sensazioni occupano la maggior parte del testo, scivolando di riga in riga fino a raggiungere concetti anche molto lontani da quelli da cui si era partiti.

La prima parte (Combray) sarà maggiormente legata alla rimembranze più astratte: ricordi di sensazioni, emozioni, odori, gusti, in questa vengono introdotti concetti utili a comprendere il titolo del volume e ciò che importa davvero nella narrazione. La seconda parte è quella maggiormente legata a ciò che un lettore considera una 'trama'. Proust qui ci parla di Swann e di come è iniziato e si è evoluto il suo amore per Odette.

Nella terza parte, invece, la concezione filosofica del tempo comincerà ad essere espressa e collegata a quanto raccontato e a quanto ancora si dovrà leggere nei volumi successivi. L'autore ha costruito un mondo realistico, simile a quello che ha vissuto, ma totalmente suo e noi, quando leggiamo, siamo chiamati a guardarlo, vederlo e sentirlo, così come lui l'ha creato. La magistrale lettura di Alberto Rossatti è quanto di più appropriato per un testo come questo, egli ci cattura per lo spessore della voce e la capacità di immergerci nei flussi di coscienza dell'autore.

©2021 Il Narratore s.r.l. (P)2021 Il Narratore s.r.l.
Klassiker

Das sagen andere Hörer zu Dalla parte di Swann (versione integrale)

Nur Nutzer, die den Titel gehört haben, können Rezensionen abgeben.

Rezensionen - mit Klick auf einen der beiden Reiter können Sie die Quelle der Rezensionen bestimmen.